CORSO PER RIFUGISTI: IN ARRIVO LA FORMAZIONE DA REGIONE LOMBARDIA
Corsi per diventare gestore di rifugi
Corsi per diventare gestore di rifugi
Sul sito eurocertificazione di parla della professione di rifugista
sempre più giovani laureati, sempre più adulti con posto fisso, cercano alternativa di vita e lavoro in montagna
presentazione animata del progetto online il rifugista.it
Diventare rifugista? La risposta breve è : “NO” La risposta corretta è : “DIPENDE” Dipende da te, da quanto sei disposto ad affrontare questo enorme cambiamento di vita, che prima di voler fare dobbiamo conoscere, e sono sicuro che la maggiorparte di voi non ha neppure sperimentato. Come ho detto in molte occasioni si parte dalla “passione” per la montagna abbinata alla forte propensione al servizio per alpinisti ed escursionisti.… Leggi tutto »CHIUNQUE PUO’ DIVENTARE RIFUGISTA?
Cerco lavoro: come aiutante rifugista Cerco lavoro in rifugio è una delle principali ricerche chiave che si trovano su internet. Come consiglio a tutti, e sono decine le richieste di informazioni che mi arrivano ogni settimana, la prima esperienza da fare in rifugio è come aiutante. Prima di pensare ad un rifugio da gestire in proprio, bisogna certamente avere ben chiaro cosa significa vivere e lavorare a lungo in rifugio.… Leggi tutto »CERCO LAVORO IN RIFUGIO: COME AIUTANTE RIFUGISTA
CORSO PER RIFUGISTI. ASPIRANTI GESTORI DI RIFUGIO AAA ATTENZIONE: avete capito bene, è del 2009 ….. questo perchè sono più unici che rari i corsi regionali abilitanti. In Regione Lombardia qualche anno dopo è stato organizzato un corso dal CAI, mentre sono frequenti quelli abilitanti per Guide Alpine e per Guide Escursionistiche di media montagna. Riporto qui sotto: E’ stato pubblicato dall’Assessorato regionale del turismo, sport, commercio e trasporti della… Leggi tutto »CORSO DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE PER RIFUGISTI DEL 2009
Tutte le informazioni per l’aspirante gestore di rifugio: come gestire un rifugio, come diventare gestore, bando gestione rifugio
Gestire un rifugio è il sogno di molti, non è un semplice lavoro, ma uno stile di vita che richiede passione per la montagna, forza d’animo e capacità d’adattamento perché in quota tutto è più difficile, nulla è regalato. Scappare dalla città per andare a lavorare in montagna, lontani da tutti, gestendo un rifugio è il sogno di molti … ma bisogna fare subito una distinzione, ci sono i rifugi… Leggi tutto »PASSIONE MONTAGNA
La struttura, in Valle Pellice, dispone di 40 posti letto. Il bando, indetto dall’Unione Montana del Pinerolese, scade l’11 marzo. A poche centinaia di metri dal rifugio si trova il giardino botanico “B. Peyronel”, uno dei più bei giardini botanici d’alta quota di tutta l’Europa. All’interno del giardino sono presenti tutte le tipologie di ambiente alpino con i relativi fiori.) L’Unione Montana del Pinerolese intende affidare la gestione del Rifugio escursionistico Barant, sito… Leggi tutto »CERCASI GESTORE: Rifugio Barant