SE SEI IN QUESTA PAGINA SIGNIFICA CHE:
"SEI UN APPASSIONATO DI MONTAGNA E DI RIFUGI"
"VUOI CONOSCERE MEGLIO CHI E' IL GESTORE DI RIFUGIO"
"VUOI CAPIRE CHE LAVORO SVOLGE IN CONCRETO"
"VUOI REALIZZARE IL TUO SOGNO NEL CASSETTO DI DIVENTARE RIFUGISTA"




Aspirante Rifugista (SI)
Ideale e fondamentale



Giovane Studente (SI)
Interessante e formativo



Appassionato di Montagna (SI)
Utile per approfondire



Operatore Turistico (SI)
Ottimo e completo



Gestore Rifugista (NO)
Ha gia tutte le conoscenze approfondite, oltre all'esperienza accumulata nel tempo



Chi pensa sia un lavoro semplice e redditizio (NO)
Al contrario è molto professionale, faticoso, costantemente da sviluppare



Curiosi che credono di sapere già tutto (NO)
Qui non c'è tempo per criticare ma solo per condividere le esperienze



Polemici cronici (NO)
chi pensa che il gestore sia un volontario, un custode disoccupato o un loro dipendente
Voglio fare un pò di ordine e chiarezza: ho raccolto tutte le informazioni con approfondimenti più importanti per poterti trasmettere l’ABC del nostro meraviglioso lavoro attraverso materiale di qualità sapientemente selezionato dal web, oltre al racconto della mia decennale esperienza personale.
Non ti faccio perdere tempo. Ti spiego subito per chi è interessante restare sul nostro sito e magari approfondire con gli altri servizi più dettagliati.
Come hai notato sono pronto a mettere a disposizione tutta la mia esperienza e le mie competenze per coloro che vorranno conoscere l’ABC e approfondire con entusiasmo ogni tematica inerente la nostra categoria professionale.
SARO’ MOLTO PRATICO!



I PRIMI DUE CONSIGLI IMPORTANTI, FONDAMENTALI:
1) Fai Esperienza di Lavoro in Rifugio
2) Mettiti in Contatto con l'Associazione dei Rifugisti
ESPERIENZA DI LAVORO IN RIFUGIO: prima di partecipare ad un bando di gestione è sempre meglio conoscere più rifugi, più strutture in diversi territori e collaborare con diversi gestori magari in stagioni differenti, per arrivare più consapevole della tua scelta.
ASSOCIAZIONE RIFUGISTI: conosci ed incontra l’associazione di categoria della tua regione. I gestori di professione che dirigono l’associazione sono i migliori professionisti per darti tutti i consigli opportuni nella scelta. Probabilmente conoscono il gestore e la storia del rifugio.