San Martino di Castrozza (Trento) – Il Rifugio Velo della Madonna è adagiato ai piedi della Cima della Madonna, una delle più celebri vette del Gruppo dolomitico delle Pale di San Martino. La struttura gode di un ampio panorama sulla Valle del Cismon e sul Primiero.
Il “Velo” è uno dei più “giovani” del Trentino. Fu infatti inaugurato il 21 settembre del 1980. È punto di arrivo e base di partenza per numerosi percorsi in quota. Il rifugio si raggiunge da San Martino di Castrozza con una bellissima escursione su sentiero ben segnato, ma anche dalla Val Canali.
La struttura – gestita per 9 anni con grande passione da Anna Toffol di San Martino di Castrozza (prima donna a gestire un rifugio) –, possiede 60 posti letto e circa altrettanti posti tavola.
Tra i requisiti richiesti al nuovo o ai nuovi gestori, vi è inderogabilmente la conoscenza del territorio, delle vie di accesso al rifugio ed ai rifugi limitrofi nonché la capacità di apprestare, eventuali, necessarie azioni di primo soccorso, requisiti richiesti dalle norme provinciali.
In seguito alla valutazione della documentazione fornita, se ritenuto congruo il canone richiesto, condivisi i termini di contratto, preso atto delle caratteristiche del rifugio, il candidato dovrà dare assenso a proseguire il confronto concorrenziale a mezzo mail a rifugi@sat.tn.it . I candidati che avranno risposto favorevolmente saranno quindi convocati per un colloquio con la Commissione incaricata, presso la sede della SAT, in Via Manci 57 a Trento.
La domanda di richiesta gestione dovrà pervenire entro le ore 24.00 di lunedì 18 febbraio 2019. Per informazioni dettagliate: Signor geom. Livio Noldin presso la sede Sat in Via Manci, 57 a Trento, al nr. 0461.981871 – email: rifugi@sat.tn.it. Per conoscere la modalità di presentazione della domanda di gestione del rifugio, è possibile scaricare la documentazione sul sito ufficiale della SAT: BANDO UFFICIALE Fonte: La Voce del Nord Est
CERCASI GESTORE: Rifugio Velo della Madonna
