Vai al contenuto

LAUREATI E CON POSTO FISSO

lavoro in rifugio

Sempre più giovani laureati, sempre più adulti con posto fisso, cercano alternativa di vita e lavoro in rifugio.

Ci risiamo,
l’ennesima news, questa volta del TgCom24, che racconta di giovani laureati che intraprendono il lavoro da rifugista.
Sia chiaro che la notizia per me è positiva e voglio fare tutti i miei complimenti per la scelta e un grande in bocca al lupo per la nuova avventura.
Ma mi fa sempre arrabbiare il fatto stesso che “lasciano il posto fisso” “laureati” per andare a fare un lavoro che agli occhi dei tanti lavoro non è, una avventura priva di riflessione e progetto, senza professionalità, quasi fosse una perdita di tempo per dare sfogo alla propria passione del momento. Questo è il messaggio che passa per molti articoli.
Articoli che ogni tanti spuntano sembra in mancanza di altre news più interessanti, perchè di aspiranti gestori che diventano rifugisti ce ne sono molti ogni anno, ma sono tanti anche quelli che lasciano perchè non adeguatamente consapevoli del lavoro da svolgere.
Come dico sempre la passione per la montagna e per una vita di sacrificio meno comoda di quella moderna a cui siamo abituati è d’obbligo. Ma al contempo la professionalità deve essere forte e riconosciuta, come la conoscenza precisa del territorio, perchè nel profondo questo è il lavoro del rifugista: offrire il miglior servizio possibile per alpinisti ed escursionisti.
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/laureati-e-con-posto-fisso-mollano-tutto-per-gestire-un-rifugio-in-quota_3209082-201902a.shtml?fbclid=IwAR3UBZzMDL-_vzQsMcYfNKeMXeVApU_npaflhFgGxhbW4It2DF6jEdfaa_4

TORNA ALLA HOME PAGE